Quando scelgo la frutta e la verdura per me e per la mia famiglia controllo sempre che non sia raggrinzita o troppo matura, che abbia un bel colore e un buon profumo e che sia di stagione. Cerco di andare a prenderla sempre dal contadino non lontano da casa mia, perché so che tutte le settimane raccoglie i preziosi frutti del suo orto. In altre parole, voglio la freschezza.
Freschezza è indubbiamente sinonimo di qualità; e un altro sinonimo di freschezza è salute. Anche quando scelgo di bere una spremuta d’arancia preferisco quella fresca rispetto a quella confezionata.
Spesso i prodotti confezionati contengono conservanti per poter durare a lungo sugli scaffali dei negozi, e da quando ho imparato a leggere con attenzione le etichette, ho scoperto che molti conservanti sono di origine sintetica; alcuni addirittura derivati dal petrolio.
Ti è mai capitato? Al ristorante, sul menù, i prodotti surgelati vengono segnalati con un *asterisco in contrapposizione ai prodotti freschi. Perché è importante per un cliente sapere che sta gustando un prodotto preparato con materie prime fresche piuttosto che surgelate o conservate.
Ma come faccio a essere sicura che quello che scelgo sia fresco? Come ti accennavo prima, la frutta e la verdura le prendo alla serra, dal contadino e non al supermercato. Se i miei figli mi chiedono una merendina confezionata, piuttosto preparo io una bella torta a base di ingredienti freschi e non a lunga conservazione, quindi cerco di utilizzare prodotti freschi in tutto quello che preparo e che utilizzo dall’inizio alla fine.
Contattami via WhatsApp, Telegram o via mail per saperne di più!
riceverai una selezione dei miei articoli e le iniziative offline e online che organizzo una volta lal mese per il mio team
Design by Dupcom
Copyright © 2021-2023. All rights reserved.