logo cristina zanzi riscopri la leggerezza
Edit Content

Orari

Sono tanti, piccoli, semplici e significativi, i gesti che ogni giorno mi aiutano a vivere in sintonia con l’ambiente.
Il luogo in cui vivo offre due tipi di panorama – lago e montagna – che possono riempire gli occhi con un miliardo di colori.
Sono quindi sempre a contatto con la natura. Amo passeggiare nei boschi e camminare sulle sponde del lago ammirando il paesaggio a perdita d’occhio.
È un dono indescrivibile che voglio salvaguardare, perché continui a dare gioia nel tempo, ai figli dei miei figli e alle generazioni che verranno.
Se mentre mi leggi, ti ritrovi perfettamente in ogni parola, è probabile che anche tu ti senta responsabile per l’ambiente che ci accoglie, perché ne riconosci la bellezza, ne comprendi l’importanza, e sei cosciente di farne parte in modo attivo.
I superpoteri dei Custodi della natura si nascondono nelle buone abitudini quotidiane e sono più efficaci quando diventano ordinari.

Ti svelo alcuni dei miei:

– Fare le spesa con borse riutilizzabili:

Una delle buone abitudini per vivere in modo più sostenibile inizia dall’andare a fare la spesa. Ogni volta che esco porto con me borse riutilizzabili. In questo modo evito di comprare i sacchetti usa e getta, così risparmio soldi e anche spazio nel mobiletto che li contiene perché essendo in 5 in famiglia la mia spesa è abbastanza consistente e dovrei prenderne almeno 6 o 7 alla volta.
Scelgo sempre cibi freschi con il minimo imballaggio per creare meno rifiuti possibili.
Una delle cose su cui insisto di più in casa è la raccolta differenziata. Ho acquistato contenitori appositi e ho appeso, in modo da essere visibile a tutti, una scheda che spiega bene come differenziare i materiali. Devo dire che i miei figli si impegnano ogni giorno in questo, tanto che ormai la raccolta differenziata è diventata la normalità.

Un altro aspetto su cui cerco sempre di migliorare è lo shopping esagerato. Non so voi, ma passeggio per la vie del centro le vetrine piene di vestiti e scarpe mi tentano tantissimo, in particolare nel periodo degli sconti. Qui devo far appello a tutto il mio autocontrollo, fare mente locale e pensare se quelle bellissime scarpe rosse mi servono davvero oppure no. In questo modo non riempio il mio armadio di capi che userei soltanto una volta o due per eliminarle poi ancora nuove. Ricordo che quando ero bambina e rovinavo qualche maglietta o pantalone mia mamma apriva la sua scatola dei cotoni e il difetto si trasformava sempre in un fiorellino o in una farfallina. Oggi magari non si usa più rammendare in questo modo, ma sicuramente posso cercare di evitare gli sprechi portando gli indumenti a fine vita. Anche il risparmio in questo ambito lo trovo un bel modo di essere green.
Un altro aspetto a cui presto molta attenzione è l’utilizzo di saponi, detergenti e creme che non inquinino l’acqua, in modo da non essere complice dell’inquinamento mentre mi faccio una doccia e mi prendo cura di me stessa. Di questo aspetto particolare mi sono fatta portavoce con il mio lavoro. In più è fondamentale evitare lo spreco di acqua, per esempio chiudiamo l’acqua in fretta quando ci laviamo i denti e facciamo il più cerchiamo di metterci il minor tempo possibile quando facciamo la doccia.

Sono convinta che la vita nella quotidianità sia una grande occasione di vivere in modo green. Come vedi sono piccole e semplici abitudini, facili da mettere in pratica, ma che mi permettono di fare la mia parte nella salvaguardia dell’ambiente. Sono convinta che la normalità si può creare giorno dopo giorno, senza tanta fatica e scegliendo nel modo migliore cosa fare e cosa utilizzare.
Se hai voglia di saperne di più su quello che faccio e che utilizzo ti invito a seguirmi su facebook. Instagram e telegram, ti racconterò cosa scelgo per me e per la mia famiglia.

Anche tu senti di essere Custode della Natura? Vuoi usare al meglio i tuoi superpoteri? Seguimi sui social per scoprire come…