logo cristina zanzi riscopri la leggerezza
Edit Content

Orari

È giunto il momento di partire per le vacanze e come ogni anno l’organizzazione della valigia, e soprattutto del beauty con tutto ciò che serve, inizia una settimana prima… tanto si sa che dopo la partenza, qualcosa rimarrà appoggiato sul mobile del bagno triste e sconsolato in attesa del nostro ritorno, mentre noi compreremo il suo gemello perché fondamentale per la nostra vacanza. Ciò che entra per primo nel mio beauty case e che non posso assolutamente dimenticare sono le mie creme per la protezione solare: sia quella per il viso che quella per il corpo. 

Partire senza di loro sarebbe impensabile. I solari che utilizzo non si trovano nei negozi e dovrei farmele spedire nel paese in cui mi trovo passando 4 o 5 giorni rischiando di diventare rossa come un peperone, anche un po’ bruciacchiato sulla griglia.

Di solito prediligo la vacanza in montagna a camminare in alta quota con il sole in testa e il fresco venticello, ma anche al mare se non proteggiamo bene la nostra pelle, è sempre facile non sentire i raggi solari che penetrano nella pelle e rischiare delle scottature pazzesche.

Il processo di abbronzatura per me è graduale e avviene lentamente nel tempo ed è un vero peccato non proteggermi e rischiare scottature, eritemi o quelle fastidiose macchie solari che causano un invecchiamento precoce della nostra pelle.

Per questo motivo non dimentico mai i miei solari preferiti. Senza non potrei proteggermi in modo adeguato e sfoggiare al mio ritorno un bellissimo colorito caramellato sano ed uniforme.

Ho scelto di proteggermi dal sole con una protezione vegetale spalmando sul mio corpo la dose di un cucchiaino da caffè più volte durante la giornata. e il tipo di solari che uso è la dose più che sufficiente per non avere problemi e godersi una delle gioie più attese dell’estate: vivere all’aperto e abbronzarsi a puntino sotto il sole .

Tra tutti i vantaggi che possiamo avere nel cercare l’abbronzatura perfetta, il primo fra tutti è che influenza positivamente l’umore grazie alla formazione di endorfine; secondo attiva la vitamina D che ha un’azione benefica sulle ossa e in più stendersi al sole, nel mio caso su un bel prato, aiuta i nostri muscoli a rilassarsi. Mi piace l’idea di usare un so!are derivato esclusivamente dalla natura, la cui formulazione prevede un filtro solare minerale naturale non sintetico, sia per il viso che per il resto del corpo

Cosa fa un filtro solare minerale? Un filtro solare minerale come l’ossido di zinco ha la proprietà di riflettere come uno scudo protettivo naturale i raggi UV nocivi. In questo modo la mia pelle è protetta al meglio, sono sicura che la mia abbronzatura sarà uniforme.
Il mio viso non mostrerà macchie solari ma sarà di un bel colorito nocciola duraturo e bello da mostrare. Un’altra caratteristica che mi ha fatto scegliere la protezione con filtri minerali naturali per me e per tutta la mia famiglia è che non inquinato l’erbetta fresca su cui mi stendo o se scegliessi il mare non inquinerebbe le acque in cui andrei a immergermi per dei lunghi bagni, infatti questi solari sono approvati anche fai paradisi tropicali.

Da quando quattro anni fa ho iniziato a proteggermi così le mie vacanze hanno davvero cambiato faccia e colore!

Per conoscere meglio la protezione solare che è diventata la mia fedele compagna di viaggio ti lascio qui il link.

È bello godersi appieno il sole e l’estate nel migliore dei modi.